Elettrozinco: i trattamenti superficiali per l’acciaio
I trattamenti superficiali dell’acciaio rendono il materiale sempre bello come appena uscito dalla fabbrica, funzionale e durevole nel tempo.
I trattamenti superficiali dell’acciaio rendono il materiale sempre bello come appena uscito dalla fabbrica, funzionale e durevole nel tempo.
Sistema nato per supportare le aziende nel miglioramento delle pratiche di sicurezza e benessere dei lavoratori
Grazie a specifici trattamenti superficiali l’alluminio verrà valorizzato in termini di antiattrito, resistenza all’usura e sarà anticorrosivo
Quando un metallo si è ossidato puoi ricorrere a diverse lavorazioni per ripristinare le proprietà e le condizioni in maniera ottimale
Il decapaggio può offrire fantastici risultati, è fondamentale per ottenere un acciaio inossidabile completamente privo di contaminazioni
La passivazione dei metalli è un fenomeno di natura elettrochimica che consente ai materiali di resistere agli agenti corrosivi.
Il continuo incremento delle conoscenze scientifiche ha permesso, negli ultimi secoli, l’introduzione e lo sviluppo di lavorazioni basate su principi fisici e chimici
Ecco alcuni consigli utili se hai bisogno di trattare i tuoi metalli, tipi di danneggiamenti e soluzioni disponibili per ripristinarli
Tutto quello che devi sapere su quali sono le procedure più rilevanti riguardanti i trattamenti certificati dei metalli e come vengono svolte
I metalli sono soggetti ad alcuni processi chimici come l’ossidazione se sottoposti con frequenza ad agenti atmosferici differenti
Con il passare del tempo gli oggetti e gli utensili in argento, ottone, rame, nonché in alluminio tendono a rovinarsi e, di conseguenza, a ossidarsi, con la creazione di una leggera patina.
La sgrassatura rappresenta una lavorazione fondamentale nel settore nel quale i metalli vengono sottoposti a diverse fasi di cambiamento
Metalli come alluminio, acciaio, ottone e rame sono particolarmente suscettibili all’azione di agenti aggressivi, se non trattati con particolari lavorazioni.
Passivazione e decapaggio sono due processi chimici utili per rimuovere dalla superficie dei metalli ossidi e residui di lavorazioni precedenti.
Il decapaggio è un trattamento usato per rimuovere dallo strato superficiale dei metalli – acciaio, alluminio, ottone e rame.
Erroneamente, spesso, si tende a pensare che l’acciaio inox sia naturalmente inossidabile. In realtà, questo tipo di metallo può perdere le sue proprietà naturali ed essere soggetto a fenomeni di corrosione.
Il decapaggio è un trattamento largamente impiegato nel processo di lavorazione dei metalli per riportarli ad una condizione ottimale e preservare le loro proprietà, rimuovendo residui di lavorazione o ossidi superficiali.
La passivazione è un trattamento chimico che consente di rallentare o, addirittura, impedire completamente la corrosione dei metalli, come l’alluminio o l’acciaio.
Il decapaggio e la passivazione sono trattamenti chimici fondamentali per rimuovere ossidi e inquinanti dalle superfici dei metalli e garantire ai prodotti trattati caratteristiche di inossidabilità.
La passivazione metalli è un procedimento che ci consente di utilizzare oggetti e strumenti in metallo nella nostra vita quotidiana e professionale.
Il decapaggio è un trattamento che trova largo impiego nel processo di lavorazione dei metalli e che consente di eliminare gli strati superficiali di ossidi dall’acciaio inox, il rame, l’ottone e l’alluminio.
Il decapaggio ottone e rame, così come per gli altri metalli, è fondamentale per rimuovere dalle superfici ossidi e inquinanti.