La passivazione è un trattamento chimico che consente di rallentare o, addirittura, impedire completamente la corrosione dei metalli, come l’alluminio o l’acciaio. Grazie a questo processo, è possibile ripristinare la pellicola protettiva dei metalli che, a causa dell’azione corrosiva di alcuni agenti esterni, potrebbe subire danneggiamenti. Scopriamo insieme come viene eseguita la passivazione alluminio e acciaio e quale risultato è possibile ottenere sottoponendo i metalli ad un simile trattamento.
Il processo di passivazione: alluminio e acciaio
Per impiegare l’alluminio – un materiale estremamente duttile – nei contesti produttivi più disparati, il processo di passivazione risulta indispensabile. A differenza dell’acciaio, l’alluminio non è naturalmente dotato di una protezione contro fenomeni di corrosione. Per questo motivo, molto spesso, è necessario ricorrere alla passivazione industriale. Nonostante queste differenze, il trattamento di passivazione segue lo stesso procedimento per l’alluminio e l’acciaio. Gli strumenti utilizzati sono principalmente due:
- grandi vasche contenenti soluzioni acide, nel caso della passivazione ad immersione;
- speciali pistole o pennelli, nel caso della passivazione eseguita con tecnica manuale (ideale per pezzi di metallo di forma particolare).
Quale risultato si ottiene con la passivazione
Il trattamento di passivazione metalli consente di rallentare o impedire del tutto l’ossidazione del materiale trattato. Se combinato con i procedimenti di sgrassaggio e decapaggio, si rivela il metodo migliore da attuare per eliminare qualsiasi impurità e donare alle superfici in alluminio e acciaio la giusta protezione. Metalli come l’alluminio e l’acciaio, infatti, devono essere opportunamente trattati e preparati per essere impiegati nelle lavorazioni successive in ambito industriale.
La passivazione restituisce al materiale trattato le caratteristiche di inossidabilità, grazie alla formazione di uno strato protettivo chiamato film passivante. L’estetica risulta più uniforme e la superficie risulta più resistente agli agenti corrosivi. Nonostante l’acciaio e l’alluminio siano in grado di ripristinare naturalmente il loro stato protettivo, ricorrere a tecniche industriali permette di accelerare il processo.
Hai un pezzo in alluminio o acciaio da sottoporre a passivazione? Restiamo in contatto
Se sei alla ricerca di un’azienda specializzata nel settore metalmeccanico che possa offrirti un servizio di passivazione alluminio o acciaio professionale ed efficace, rivolgiti ad Elettrozinco. Dedizione e passione sono gli aspetti che guidano il nostro operato quotidiano e che ci consentono di rispondere alle richieste di ogni tipo di cliente, anche di quello più esigente. Abbiamo maturato una profonda esperienza nei trattamenti di passivazione e decapaggio metalli e, grazie agli strumenti all’avanguardia di cui disponiamo, garantiamo un servizio di consulenza attento e un’esecuzione dei lavori impeccabile.